Metanodotto Rognano - Mortara

anni 2018- 2019

committente

Max Streicher SPA per conto SNAM

Abbiamo eseguito l’assistenza e lo scavo archeologico dei siti individuati lungo il tracciato della condotta. Le attività di assistenza e scavo hanno richiesto, in media, la presenza di una squadra composta da 16 archeologi per due anni, supportati, ove richiesto dalla Direzione Scientifica, da professionisti con competenze specifiche in materia di antropologia, restauro e paleobotanica.

In località Belcreda di Gambolò (Pavia) è stata scavata una necropoli longobarda, databile alla fine del VI-inizi VII sec. d.C., testimonianza della prima occupazione longobarda in Italia. Le tombe dei guerrieri avevano corredi comprendenti scramasax, puntali di lancia, frecce, asce da combattimento e spada con fodero; quelle femminili collane in pasta vitrea e monili.